Tag: malattie cardiovascolari

I BENEFICI DEL CIOCCOLATO

I BENEFICI DEL CIOCCOLATO

Il cioccolato è noto per il suo gusto raffinato e la sua storia inizia in tempi molto antichi, quando i Maya lo consideravano il “Cibo degli Dei” e lo consumavano come bevanda calda. Oltre ad essere un alimento molto gustoso ed un autentico comfort food, […]

OMEGA 3 PER COLESTEROLO ALTO E MALATTIE CARDIOVASCOLARI: SONO REALMENTE EFFICACI?

OMEGA 3 PER COLESTEROLO ALTO E MALATTIE CARDIOVASCOLARI: SONO REALMENTE EFFICACI?

È frequente nel caso di colesterolo alto, se la situazione non è delle più gravi, che l’indicazione del professionista sia l’assunzione di un integratore di omega 3 ed omega 6. Ma è davvero un suggerimento (che nel caso del medico si traduce in prescrizione) che funziona? […]

LA PERILIPINA ED IL METABOLISMO DEI GRASSI

LA PERILIPINA ED IL METABOLISMO DEI GRASSI

Le cellule del nostro organismo per poter svolgere le proprie funzioni in maniera corretta ed efficace hanno bisogno di energia in maniera continua ed il tessuto adiposo ha un ruolo essenziale in questo processo. L’adipe consente infatti l’accumulo temporaneo di energia in forma di lipidi e la sua ridistribuzione in maniera graduale e regolata all’organismo in base alla necessità. Nelle cellule del tessuto adiposo vengono infatti accumulati i lipidi con funzione di riserva energetica, ma anche di isolamento termico e protezione degli organi interni.

(altro…)
DNA, LEPTINA ED OBESITA’: ECCO COME L’ORMONE DELL’APPETITO INFLUENZA IL NOSTRO METABOLISMO

DNA, LEPTINA ED OBESITA’: ECCO COME L’ORMONE DELL’APPETITO INFLUENZA IL NOSTRO METABOLISMO

L’obesità è uno dei principali problemi di salute emergenti nella società del benessere, particolarmente rilevante per la sua correlazione con un maggiore rischio di sviluppare diabete mellito di tipo 2, malattie cardiocircolatorie o altre patologie correlate al sovrappeso. Nelle ultime decadi c’è stato un notevole […]

CARENZA DI VITAMINA B12: CAUSE E SINTOMI

CARENZA DI VITAMINA B12: CAUSE E SINTOMI

Con la sempre maggiore diffusione di diete vegetariane e vegane si sente sempre più spesso parlare di casi di carenze alimentari o di malnutrizione, ovvero l’insufficiente assunzione di alcuni micronutrienti indispensabili per la salute. Eclatanti furono i casi di alcuni bambini ricoverati per gravi insufficienze […]

CARENZA DI VITAMINA D: ALIMENTAZIONE E GENETICA CI AIUTANO A COMPRENDERNE LE CAUSE

CARENZA DI VITAMINA D: ALIMENTAZIONE E GENETICA CI AIUTANO A COMPRENDERNE LE CAUSE

La situazione dei livelli di vitamina D nella popolazione è chiara e preoccupante: quasi il 90% della popolazione mondiale e l’80% della popolazione italiana presenta bassi livelli di vitamina D.

Una carenza di questa vitamina è un problema non da poco dato che questo piccolo micronutriente esercita una serie di funzioni molto importanti che interessano non solo il tessuto osseo e l’apparato scheletrico, ma l’intero organismo.

(altro…)
COLESTEROLO BUONO E COLESTEROLO CATTIVO: COME IL DNA INFLUISCE SULLA COLESTEROLEMIA

COLESTEROLO BUONO E COLESTEROLO CATTIVO: COME IL DNA INFLUISCE SULLA COLESTEROLEMIA

L’ipercolesterolemia, cioè avere livelli troppo alti di colesterolo nel sangue, è uno dei problemi più diffusi del nostro secolo ed è assai comune negli abitanti dei paesi industrializzati a causa dei ben noti eccessi alimentari. Il colesterolo è però una sostanza molto importante per il […]