Tag: sport

ALLENAMENTO E DOLORE MUSCOLARE: COME IL PATRIMONIO GENETICO INFLUENZA IL METABOLISMO DELL’ACIDO LATTICO

ALLENAMENTO E DOLORE MUSCOLARE: COME IL PATRIMONIO GENETICO INFLUENZA IL METABOLISMO DELL’ACIDO LATTICO

A tutti è capitato, anche ai meno sportivi, di avere la classica sensazione di bruciore ai muscoli e di soffrire di dolori dovuti all’accumulo dell’acido lattico. Tutti lo odiano ma non deve essere identificato come il “cattivo della situazione”; è infatti molto importante in quanto […]

CAFFEINA METABOLISMO E SPORT: CHE EFFETTO HA SUL TUO CORPO?

CAFFEINA METABOLISMO E SPORT: CHE EFFETTO HA SUL TUO CORPO?

Che la caffeina sia una piacevole e irrinunciabile abitudine per molti di noi è cosa risaputa. Ciò che però non tutti sanno è che il nostro DNA gioca un ruolo chiave nell’influenzare sia il nostro consumo quotidiano di questa sostanza – come nel caso del caffè – sia, soprattutto, […]

IL FERRO E LA PREDISPOSIZIONE GENETICA ALL’ANEMIA

IL FERRO E LA PREDISPOSIZIONE GENETICA ALL’ANEMIA

Il ferro è un elemento essenziale per la vita ed è coinvolto in molti processi fondamentali, in particolare il trasporto di ossigeno ai tessuti attraverso il sangue: è parte integrante della struttura dell’emoglobina, la proteina globulare che compone i globuli rossi.

I livelli di ferro nelle cellule e nei fluidi extra-cellulari sono regolati e controllati in maniera precisa da una complessa serie di processi di assorbimento, accumulo, trasporto ed utilizzo, finemente regolati geneticamente.

(altro…)
PROTEINE E SPORT: LA DIETA VEGANA NE CONTIENE ABBASTANZA?

PROTEINE E SPORT: LA DIETA VEGANA NE CONTIENE ABBASTANZA?

Le proteine sono fondamentali per la dieta, in particolare per chi pratica sport poiché svolgono una funzione basilare per il potenziamento dei muscoli e l’aumento della massa muscolare. In particolare gli atleti di resistenza hanno bisogno di 1.2-1.4g/kg di proteine al giorno, mentre i pesisti […]

SPORT E DNA: COME I GENI INFLUENZANO LA PRESTAZIONE ATLETICA

SPORT E DNA: COME I GENI INFLUENZANO LA PRESTAZIONE ATLETICA

La nostra predisposizione all’attività sportiva dipende da molti fattori, come la nostra capacità di resistere allo sforzo fisico, di ossigenare bene l’organismo, di bruciare energie per restare attivi, dalla velocità con cui ci affatichiamo e molti altri. Esistono inoltre soggetti che sono più predisposti agli sport […]