Tag: proteine

CARBOIDRATI, PROTEINE E GRASSI: COME SI COMPONE LA DIETA IDEALE?

CARBOIDRATI, PROTEINE E GRASSI: COME SI COMPONE LA DIETA IDEALE?

I carboidrati fanno ingrassare ed aumentano la ritenzione idrica. Le proteine fanno male, sovraccaricano i reni e la carne rossa è cancerogena. I grassi aumentano il rischio di malattie cardiovascolari e fanno (anch’essi) ingrassare. Non ci resta che nutrirci d’aria dunque! Fortunatamente si tratta solo […]

ALIMENTAZIONE, GENETICA E OSTEOPOROSI

ALIMENTAZIONE, GENETICA E OSTEOPOROSI

L’osteoporosi si caratterizza da una bassa densità minerale ossea (BMD), un peggioramento della microarchitettura ossea e un aumentato rischio di fratture. Il massimo sviluppo della massa ossea avviene normalmente verso i 35 anni; successivamente comincia ad impoverirsi come conseguenza dell’invecchiamento e in particolare nelle donne […]

LA DIETA IPERPROTEICA ED IL GENE FTO: COME NUTRIZIONE E GENETICA INTERAGISCONO NELLA REGOLAZIONE DELL’APPETITO

LA DIETA IPERPROTEICA ED IL GENE FTO: COME NUTRIZIONE E GENETICA INTERAGISCONO NELLA REGOLAZIONE DELL’APPETITO

È molto diffusa l’idea che una buona dieta per la perdita di peso debba essere composta principalmente da proteine, riducendo carboidrati e zuccheri in favore della carne e del pesce. Ed in molti soggetti una dieta di questo tipo porta a risultati notevoli e sul lungo termine anche ad una riduzione dell’appetito.

(altro…)
COLESTEROLO BUONO E COLESTEROLO CATTIVO: COME IL DNA INFLUISCE SULLA COLESTEROLEMIA

COLESTEROLO BUONO E COLESTEROLO CATTIVO: COME IL DNA INFLUISCE SULLA COLESTEROLEMIA

L’ipercolesterolemia, cioè avere livelli troppo alti di colesterolo nel sangue, è uno dei problemi più diffusi del nostro secolo ed è assai comune negli abitanti dei paesi industrializzati a causa dei ben noti eccessi alimentari. Il colesterolo è però una sostanza molto importante per il […]

ALLENAMENTO E DOLORE MUSCOLARE: COME IL PATRIMONIO GENETICO INFLUENZA IL METABOLISMO DELL’ACIDO LATTICO

ALLENAMENTO E DOLORE MUSCOLARE: COME IL PATRIMONIO GENETICO INFLUENZA IL METABOLISMO DELL’ACIDO LATTICO

A tutti è capitato, anche ai meno sportivi, di avere la classica sensazione di bruciore ai muscoli e di soffrire di dolori dovuti all’accumulo dell’acido lattico. Tutti lo odiano ma non deve essere identificato come il “cattivo della situazione”; è infatti molto importante in quanto […]

PROTEINE E SPORT: LA DIETA VEGANA NE CONTIENE ABBASTANZA?

PROTEINE E SPORT: LA DIETA VEGANA NE CONTIENE ABBASTANZA?

Le proteine sono fondamentali per la dieta, in particolare per chi pratica sport poiché svolgono una funzione basilare per il potenziamento dei muscoli e l’aumento della massa muscolare. In particolare gli atleti di resistenza hanno bisogno di 1.2-1.4g/kg di proteine al giorno, mentre i pesisti arrivano a necessitarne fino a 1.7g/kg contro i 0.8g/kg di una persona poco attiva.

All’interno della nostra alimentazione la principale fonte di proteine è stata da sempre la carne, ma di recente con la diffusione delle diete vegane e vegetariane, si è posto il problema di soddisfare il fabbisogno proteico quotidiano senza ricorrere a questo alimento. Si è sempre ritenuto che bilanciando bene l’assunzione di proteine non ci sarebbero state divergenze significative fra le due diete, ma recenti studi hanno mostrato che anche a parità di proteine, una dieta la cui principale fonte è la soia porta ad un incremento della massa muscolare decisamente inferiore ad una dieta che comprende formaggio, carne di manzo e latte.

(altro…)