Tag: alimentazione

CARENZE NUTRIZIONALI: QUALI SONO I REALI RISCHI?

CARENZE NUTRIZIONALI: QUALI SONO I REALI RISCHI?

Ogni giorno un adulto medio dovrebbe assumere 200 µg di acido folico, corrispondenti a 150 gr di spinaci scottati; 2,5 µg di vitamina B12, ovvero due uova di gallina; 800 di vitamina A, contenuti in 130 grammi di pomodori; 800 mg di calcio, pari a 160 […]

ALLERGIE, INTOLLERANZE E SENSIBILITA’ ALL’ISTAMINA

ALLERGIE, INTOLLERANZE E SENSIBILITA’ ALL’ISTAMINA

Siamo ancora lontani dal comprendere a sufficienza i fenomeni allergici. Allergie, intolleranze, sensibilità, sono tutte patologie che possono avere un ventaglio di cause e sintomi estremamente vario, al punto che spesso di fronte ad un malessere non è semplice e tanto meno immediato risalire alla […]

CIBI CONFEZIONATI ULTRA-TRASFORMATI: QUANTO FANNO MALE ALLA NOSTRA SALUTE?

CIBI CONFEZIONATI ULTRA-TRASFORMATI: QUANTO FANNO MALE ALLA NOSTRA SALUTE?

Quanti di noi hanno nella propria dispensa almeno qualche cibo pronto? Gli scaffali dei supermercati ne sono pieni e la tentazione di farne uso è molto alta, per comodità, mancanza di tempo per cucinare, per il loro gusto molto appetibile e perché spesso sono economici. Ma l’utilizzo di questi cibi preparati con molti processi industriali è stato correlato ad un aumento significativo del rischio di sviluppare obesità, dislipidemia, tumori, ipertensione e malattie cardiovascolari.

(altro…)
UNA SFIDA PER IL FUTURO: CAMBIARE LA NOSTRA ALIMENTAZIONE PER SALVARE IL PIANETA

UNA SFIDA PER IL FUTURO: CAMBIARE LA NOSTRA ALIMENTAZIONE PER SALVARE IL PIANETA

Una dieta sana prodotta con un sistema ecologicamente sostenibile. Sembrerebbe un’utopia, uno di quei buoni propositi che tutti si pongono ma mai nessuno riesce a realizzare. Soprattutto se consideriamo che la produzione alimentare è la principale causa dei danni ecologici arrecati al pianeta. Le coltivazioni […]

I VANTAGGI DELLA NUTRIGENETICA NEL TRATTAMENTO DELLA PSORIASI

I VANTAGGI DELLA NUTRIGENETICA NEL TRATTAMENTO DELLA PSORIASI

La psoriasi è una forma di dermatite cronica estremamente comune e colpisce circa il 2% della popolazione. I soggetti affetti da psoriasi mostrano un processo accelerato di degradazione delle cellule della pelle. Le cellule morte si accumulano così sullo strato esterno della pelle stessa e […]

L’IMPORTANZA DELLA COLINA NELLA DIETA QUOTIDIANA

L’IMPORTANZA DELLA COLINA NELLA DIETA QUOTIDIANA

Fino agli anni 90 l’importanza della colina (conosciuta anche come vitamina J) era incredibilmente sottovalutata perché si riteneva che il nostro corpo ne producesse autonomamente una quantità sufficiente. Ma recenti studi hanno rivelato che solamenteil 10% della popolazione ne raggiungeva il livello giornaliero consigliato e molti neppure un terzo della quantità necessaria all’organismo.

Eppure è un nutriente di vitale importanza e sue carenze possono portare a numerosi disturbi epatici e muscolari. La colina è il precursore dei fosfolipidi che costituiscono la membrana cellulare ed è coinvolta nella metilazione e nella produzione di un importante neurotrasmettitore, l’acetilcolina. Ha quindi un ruolo centrale in numerose funzioni biologiche.

(altro…)
IPERTENSIONE E SENSIBILITA’ AL SALE: ALCUNI SOGGETTI SONO MAGGIORMENTE A RISCHIO

IPERTENSIONE E SENSIBILITA’ AL SALE: ALCUNI SOGGETTI SONO MAGGIORMENTE A RISCHIO

Il sale è considerato una “sostanza a rischio”, soprattutto per gli ipertesi e per i portatori di malattie cardiovascolari. Non si tratta infatti di un alimento vero e proprio o di un vero nutriente ma di un sapore aggiunto. Gli alimenti, infatti, allo stato naturale, […]

IL FERRO E LA PREDISPOSIZIONE GENETICA ALL’ANEMIA

IL FERRO E LA PREDISPOSIZIONE GENETICA ALL’ANEMIA

Il ferro è un elemento essenziale per la vita ed è coinvolto in molti processi fondamentali, in particolare il trasporto di ossigeno ai tessuti attraverso il sangue: è parte integrante della struttura dell’emoglobina, la proteina globulare che compone i globuli rossi. I livelli di ferro nelle […]

IL MAGNESIO: INDISPENSABILE MA DIFFICILE DA REPERIRE

IL MAGNESIO: INDISPENSABILE MA DIFFICILE DA REPERIRE

Il magnesio è uno dei minerali maggiormente presenti all’interno del nostro corpo ed influisce su oltre 300 processi metabolici. Per questo motivo è considerato di fondamentale importanza per l’alimentazione nonché un nutriente in grado di influenzare moltissimi aspetti come le funzioni muscolari e nervose, la regolarità del battito cardiaco, le contrazioni muscolari, il tono dei vasi sanguigni, la pressione del sangue, la resistenza delle ossa, il livello di glucosio e di insulina, ed altri.

Infatti moltissime patologie vengono diagnosticate in concomitanza ad una carenza di magnesio e sembrano ad essa correlate.

(altro…)
LA DETOSSIFICAZIONE TRA PRODOTTI DETOX, MODE E METABOLISMO

LA DETOSSIFICAZIONE TRA PRODOTTI DETOX, MODE E METABOLISMO

Dieta detox, tisane detox, centrifugati, frullati, cibi e integratori, sempre e rigorosamente detox. Sembra che la nuova moda dei prodotti detossificanti abbia trovato forma di espressione in qualunque cosa l’uomo possa ingerire. Basta aggiungere il prefisso detox dopo il nome dell’alimento ed il gioco è […]