Tag: acido folico

ALIMENTAZIONE, GENETICA E GRAVIDANZA

ALIMENTAZIONE, GENETICA E GRAVIDANZA

In un periodo delicato come quello della gestazione è particolarmente importante fare attenzione alla propria alimentazione. E non si tratta solo di evitare ciò che potrebbe nuocere al feto, come le bevande alcoliche, o di garantire un adeguato apporto calorico, in assenza del quale anche […]

GRAVIDANZA, DETOSSIFICAZIONE E IPERTENSIONE: L’IMPORTANZA DEI FOLATI NELLA DIETA

GRAVIDANZA, DETOSSIFICAZIONE E IPERTENSIONE: L’IMPORTANZA DEI FOLATI NELLA DIETA

L’acido folico, conosciuto anche come vitamina B9, è una vitamina idrosolubile che si trova in particolare nelle verdure a foglia verde. L’organismo non è in grado di sintetizzarla, quindi la provenienza è necessariamente esogena tramite l’assunzione di cibo. Negli alimenti si trova sottoforma di folati, […]

EVOLUZIONE NUTRIGENETICA: COME LA CUCINA LOCALE MODIFICA IL GENOMA

EVOLUZIONE NUTRIGENETICA: COME LA CUCINA LOCALE MODIFICA IL GENOMA

I bisogni primari dell’uomo come dormire, riprodursi e nutrirsi, sono quelli strettamente legati alla sopravvivenza e accompagnano la nostra specie fin dalla preistoria spingendola ad adattarsi anche alle situazioni più difficili. Il nostro stesso corpo si è nei secoli abituato ad una determinata alimentazione, motivo per cui nella storia culinaria di ogni popolo si può ritrovare la sua evoluzione e la sua cultura.

Probabilmente i composti presenti negli alimenti hanno indotto una selezione naturale nell’assetto genetico degli individui della popolazione. Il processo evolutivo mediato dalle scelte alimentari può aver giocato un ruolo chiave nell’originare sia la diversità genetica sia quella culturale. Gli esseri umani, infatti, non condividono tutti gli stessi geni, né apprezzano gli stessi cibi. Ogni etnia parla, vede e prepara il cibo in maniera diversa, ed in questo modo la genetica umana interagisce con le diverse tradizioni culturali alimentari.

(altro…)