Tag: gravidanza

ALIMENTAZIONE, GENETICA E GRAVIDANZA

ALIMENTAZIONE, GENETICA E GRAVIDANZA

In un periodo delicato come quello della gestazione è particolarmente importante fare attenzione alla propria alimentazione. E non si tratta solo di evitare ciò che potrebbe nuocere al feto, come le bevande alcoliche, o di garantire un adeguato apporto calorico, in assenza del quale anche […]

OMEGA 3 PER COLESTEROLO ALTO E MALATTIE CARDIOVASCOLARI: SONO REALMENTE EFFICACI?

OMEGA 3 PER COLESTEROLO ALTO E MALATTIE CARDIOVASCOLARI: SONO REALMENTE EFFICACI?

È frequente nel caso di colesterolo alto, se la situazione non è delle più gravi, che l’indicazione del professionista sia l’assunzione di un integratore di omega 3 ed omega 6. Ma è davvero un suggerimento (che nel caso del medico si traduce in prescrizione) che funziona? […]

GRAVIDANZA, DETOSSIFICAZIONE E IPERTENSIONE: L’IMPORTANZA DEI FOLATI NELLA DIETA

GRAVIDANZA, DETOSSIFICAZIONE E IPERTENSIONE: L’IMPORTANZA DEI FOLATI NELLA DIETA

L’acido folico, conosciuto anche come vitamina B9, è una vitamina idrosolubile che si trova in particolare nelle verdure a foglia verde. L’organismo non è in grado di sintetizzarla, quindi la provenienza è necessariamente esogena tramite l’assunzione di cibo. Negli alimenti si trova sottoforma di folati, ovvero la forma biologicamente non attiva, la quale viene convertita in acido diidrofolico nel fegato e successivamente in acido tetraidrofolico per poi essere utilizzata dall’organismo.

L’acido folico è fondamentale per la metilazione del DNA ed è particolarmente importante in gravidanza e durante la crescita poiché utile alla duplicazione cellulare ed alla prevenzione di numerose malformazioni del feto come la spina bifida. Carenze di acido folico possono inoltre causare anemia macrocitica, spossatezza, stati di confusione, perdita di memoria e depressione.

(altro…)
CARENZA DI VITAMINA B12: CAUSE E SINTOMI

CARENZA DI VITAMINA B12: CAUSE E SINTOMI

Con la sempre maggiore diffusione di diete vegetariane e vegane si sente sempre più spesso parlare di casi di carenze alimentari o di malnutrizione, ovvero l’insufficiente assunzione di alcuni micronutrienti indispensabili per la salute. Eclatanti furono i casi di alcuni bambini ricoverati per gravi insufficienze […]

L’IMPORTANZA DELLA COLINA NELLA DIETA QUOTIDIANA

L’IMPORTANZA DELLA COLINA NELLA DIETA QUOTIDIANA

Fino agli anni 90 l’importanza della colina (conosciuta anche come vitamina J) era incredibilmente sottovalutata perché si riteneva che il nostro corpo ne producesse autonomamente una quantità sufficiente. Ma recenti studi hanno rivelato che solamenteil 10% della popolazione ne raggiungeva il livello giornaliero consigliato e molti […]