Tag: ferro

CARENZE NUTRIZIONALI: QUALI SONO I REALI RISCHI?

CARENZE NUTRIZIONALI: QUALI SONO I REALI RISCHI?

Ogni giorno un adulto medio dovrebbe assumere 200 µg di acido folico, corrispondenti a 150 gr di spinaci scottati; 2,5 µg di vitamina B12, ovvero due uova di gallina; 800 di vitamina A, contenuti in 130 grammi di pomodori; 800 mg di calcio, pari a 160 […]

ALIMENTAZIONE, GENETICA E GRAVIDANZA

ALIMENTAZIONE, GENETICA E GRAVIDANZA

In un periodo delicato come quello della gestazione è particolarmente importante fare attenzione alla propria alimentazione. E non si tratta solo di evitare ciò che potrebbe nuocere al feto, come le bevande alcoliche, o di garantire un adeguato apporto calorico, in assenza del quale anche […]

IL FERRO E LA PREDISPOSIZIONE GENETICA ALL’ANEMIA

IL FERRO E LA PREDISPOSIZIONE GENETICA ALL’ANEMIA

Il ferro è un elemento essenziale per la vita ed è coinvolto in molti processi fondamentali, in particolare il trasporto di ossigeno ai tessuti attraverso il sangue: è parte integrante della struttura dell’emoglobina, la proteina globulare che compone i globuli rossi.

I livelli di ferro nelle cellule e nei fluidi extra-cellulari sono regolati e controllati in maniera precisa da una complessa serie di processi di assorbimento, accumulo, trasporto ed utilizzo, finemente regolati geneticamente.

(altro…)