Nutrigenetica

IL FERRO E LA PREDISPOSIZIONE GENETICA ALL’ANEMIA

IL FERRO E LA PREDISPOSIZIONE GENETICA ALL’ANEMIA

Il ferro è un elemento essenziale per la vita ed è coinvolto in molti processi fondamentali, in particolare il trasporto di ossigeno ai tessuti attraverso il sangue: è parte integrante della struttura dell’emoglobina, la proteina globulare che compone i globuli rossi. I livelli di ferro nelle […]

LA NUTRIGENETICA E LA DIETA DEL DNA

LA NUTRIGENETICA E LA DIETA DEL DNA

Alcune persone possono tranquillamente ingurgitare un pasto a base di lardo, uova, prosciutto e formaggio e non mostrare alcun aumento nel livello di colesterolo, altri potrebbero mangiare grandi quantità di cioccolato senza aumentare minimamente di peso. Infine ci sono quelli che solo a guardare un […]

SOVRAPPESO E OBESITA’: QUANDO UNA DIETA STANDARD NON FUNZIONA

SOVRAPPESO E OBESITA’: QUANDO UNA DIETA STANDARD NON FUNZIONA

L’indice di massa corporea (IMC) è un dato biometrico che mette in rapporto l’altezza del soggetto ed il suo peso ed è utilizzato dall’Organizzazione mondiale della sanità per definire il limite del normopeso: se l’indice di massa corporea è superiore a 30 kg/m² si parla di […]

EVOLUZIONE NUTRIGENETICA: COME LA CUCINA LOCALE MODIFICA IL GENOMA

EVOLUZIONE NUTRIGENETICA: COME LA CUCINA LOCALE MODIFICA IL GENOMA

I bisogni primari dell’uomo come dormire, riprodursi e nutrirsi, sono quelli strettamente legati alla sopravvivenza e accompagnano la nostra specie fin dalla preistoria spingendola ad adattarsi anche alle situazioni più difficili. Il nostro stesso corpo si è nei secoli abituato ad una determinata alimentazione, motivo […]

INTOLLERANZA AL LATTOSIO: PERCHE’ ALCUNI NON RIESCONO A DIGERIRLO?

INTOLLERANZA AL LATTOSIO: PERCHE’ ALCUNI NON RIESCONO A DIGERIRLO?

Il latte vaccino costituisce circa l’80% del latte prodotto a livello mondiale.  Anche altre specie tra i mammiferi producono latte, tra cui l’asino, la capra, il cammello, la renna, l’alce, il lama ed altri, ma difficilmente al supermercato troveremo il latte di alpaca o di bue […]

TEST DEL DNA: UN TAMPONE BUCCALE PER SCOPRIRE LA NOSTRA EREDITA’ BIOLOGICA

TEST DEL DNA: UN TAMPONE BUCCALE PER SCOPRIRE LA NOSTRA EREDITA’ BIOLOGICA

Il Test genetico, che va ad analizzare il nostro DNA, può essere effettuato sia a partire dalle cellule del sangue che a partire da un tampone buccale (da sfregare vigorosamente nella parte interna della guancia), che dal prelievo di altri tipi di cellule del nostro corpo […]